TORTA DI MELE MELE CON CREMA
Ciao a tutti!
E' arrivato l'autunno e con esso la voglia di concederci qualche coccola dolce. Allora cosa c'è di meglio di una bella torta di mele di stagione, magari senza glutine e zuccheri aggiunti da gustare a colazione o a merenda?
Nella ricetta ho messo anche un po' di farina di mandorle che ci aiutano ad abbassare i picchi glicemici e che conferisce ulteriore morbidezza all'impasto.
Eccovi la ricetta e qualche foto, giusto per farvi venire voglia di provare.
Buon sano appetito!!
Elisa
Per la pasta:
Gr
250 di farina di riso integrale
1
C farina di mandorle
Ml
50 olio di riso (oppure olio evo)
1
Mela frullata
Gr
50 latte di riso
Gr
2 bicarbonato
Gr
5 xantano (o gomma di guar)
1
limone grattugiato
Sale
un pizzico
Per
la farcia:
2
mele
Cannella q.b.
1
manciata di uvetta
1
manciata di pinoli
1
manciata di gherigli di noce
Gr
10 farina di riso
Gr
15 amido di riso
Gr
60 succo di uva bianca
Gr
150 latte di riso
½
c vaniglia
½
limone grattugiato
Setacciare
le farine col bicarbonato, aggiungere il sale, la mela frullata
(privata della buccia) ed il limone. Unirvi il latte e l’olio.
Mescolare bene il tutto. Avvolgere nella pellicola e lasciare
riposare per una mezz’ora in frigo.
Preparare la crema pasticcera
setacciando la farina di riso, l’amido e la vaniglia, unirvi il
succo d’uva ed il latte. Portare a bollore mescolando sempre e
mescolare fino a che non si rapprende, lasciare comunque la crema
abbastanza liquida. Unire la buccia di limone grattugiata e mescolare bene.
Rivestire
uno stampo rotondo con carta da forno e, aiutandosi con le dita,
stendere la pasta come se fosse una base per crostata.
Spalmare
un velo di crema pasticcera e quindi disporre le mele.
Cospargere
il tutto con l’uvetta ammollata per una decina di minuti, le noci
tritate, i pinoli e cospargere il tutto con la cannella. Infornare a 180° per circa 20-25 minuti circa,
ossia fino a quando prenderà colorazione dorata.