Treviso, 4 - 9 GIUGNO 2014
Nel pomeriggio del 4 giugno e nella serata del 9 giugno si è svolto, presso la Scuola Infanzia Cristo Re, il corso base di cucina naturale.L’evento ha visto il coinvolgimento di un buon numero di mamme della sezione dei ‘Grandi’ e, inoltre, di qualche ‘sterna’, oltre alla partecipazione della direttrice Anna ed alla preziosa e fondamentale collaborazione della cuoca Marisa.
Il corso si è
aperto con un aperitivo-degustazione a base di tramezzini vegani, insalata
russa con maionese di soia e con maionese di riso, riso venere alle verdure,
durante il quale abbiamo incominciato a conoscere le basi dello stile naturale.Ci siamo
quindi trasferite in cucina dove, a gruppi, sono stati preparati i piatti
proposti nella dispensa, devo dire con molto entusiasmo e anche con scrupolosa
cura dei dettagli (proprio brave le nostre mamme!!!).
Alla fine, in
sala pranzo, dopo aver appreso anche l’importanza di nutrire la nostra pelle
con prodotti naturali grazie all’intervento della mia amica Paola, esperta di
naturopatia e appassionata di cosmesi naturale, abbiamo ‘spazzolato’ tutti i
manicaretti preparati!
Nel corso che
si è svolto nel pomeriggio anche i nostri bimbi hanno potuto provare una
gustosa merenda vegana a base di crostata alla frutta e panini integrali alla
crema di nocciole nonché i piatti preparati che, devo dire, sono stati proprio
apprezzati (in modo particolare gli spaghetti di zucchine e, ovviamente, i
dolci).
Ecco il menù preparato:
Insalata
brasiliana alle fragole e ananas
Pizzette di
miglio (ricetta tratta dal libro di Linda Busato ‘Se non mangia le verdure’)
Torta salata
alla crema di zucchine con peperoni
Spaghetti di
zucchine con pesto di spinaci e basilico
Hummus di
ceci
Patè fuxia
Dolcetti
cocco-ciocco
Colgo l’occasione per ringraziare la direttrice Anna Cavinato che ha messo a disposizione la Scuola Infanzia Cristo Re per realizzare questo bellissimo corso.
Un grazie particolare alla cuoca Marisa che ci ha ospitate nel ‘
suo regno ’, la sua cucina appunto, e ha dato un prezioso contributo alla realizzazione
delle pietanza assistendo con la sua esperienza, con la sua gentilezza e sempre
col sorriso, le cuoche in erba.
Grazie anche a tutte voi che avete partecipato, per l’entusiasmo
che avete dimostrato, per il vostro interesse e per la vostra curiosità che mi
ha permesso di farvi conoscere la cucina e lo stile di vita naturale e
l’utilizzo di materie prime sane, integrali e magari a volte anche poco usate.
E’ stata un’esperienza bellissima e vi ringrazio di cuore!
Elisa