Ciao a tutti!
Ieri mia figlia Ilaria, che fa la prima
elementare, è uscita da scuola tutta entusiasta di aver appreso la
storia di San Martino che mi ha raccontato nel tragitto di ritorno….
Allora le ho proposto di fare assieme un dolce (di San Martino
appunto) da portare in classe l’indomani e così dopo cena ci siamo
messe all’opera ‘aiutate’ anche da Alessia, la sorellina
minore.
Siccome non avevo alcuna intenzione di
spendere soldi per procurarmi la formina del dolcetto, mi sono
scaricata da internet un disegno di San Martino, l’ho stampato e
quindi ritagliato.
Ho preparato la pasta frolla (vedi
ricetta) e l’ho lasciata riposare in frigo per mezz’oretta, l’ho
stesa su un foglio di carta da forno e l’ho tirata col mattarello,
quindi vi ho adagiato la sagoma di San Martino e l’ho ritagliata
usando un coltellino. L’ho quindi infornata a 175° per una ventina
di minuti.
Una volta pronto, ho preso delle gocce
di cioccolato fondente, le ho sciolte a bagnomaria e ho spennellato
tutto il dolce col cioccolato fuso. A questo punto sono entrate in
azione le mie aiutanti con decorazioni varie (avevo in casa il
‘bottino’ della spedizione ‘dolcetto o scherzetto’ di
Halloween e poi delle belle nocciole che io preferisco di gran lunga
alle caramelle!!). Inutile dire che le bimbe si sono divertite un
mondo (e anche io) e stamattina lIaria ha portato a scuola tutta
orgogliosa ben 2 San Martino (uno per ogni classe I). Con l’impasto
avanzato ne ho fatto un terzo di più piccolo per consumo domestico
che, come potete vedere, è molto piu’ ‘noccioloso’ che
‘caramelloso’ proprio come piace a me.
Se vi ho incuriosito e messo voglia di
provare, vi propongo la mia ricetta per la pasta frolla senza latte e
burro (solo 2 uova per esigenza di lavorabilità dell’impasto, se
avete lo stampino potete fare tranquillamente la frolla senza uova).
Gr 200 farina di farro integrale
Gr 200 farina di riso
Gr 100 farina integrale (se vedete che
l’impasto risulta troppo molle aggiungete un po’ di farina)
2 C olio di semi di mais
2 uova Bio
½ bicchiere di latte di riso
Gr 100 zucchero integrale di canna
Gr 100 sciroppo di agave
La buccia grattugiata di 1 limone
½ bustina di cremor tartaro
Sale q.b.
CIAO