Alimentazione Naturale 01
I cibi naturali, non industriali, elaborati, raffinati, sintetizzati, hanno già tutto i nutrienti necessari al nostro benessere.
Estratti amici della salute
Bevendo centrifugati otteniamo il doppio vantaggio di avere tutti gli elementi nutritivi integri della frutta e della verdura ed anche di non impegnare il corpo nella digestione di cibo solidi che è molto piu’ dispendiosa a livello energetico.
I Cicli Circadiani...
Ogni alimento può apportare benefici se assunto ad una determinata ora ed essere meno salutare (anche per la prova bikini!) in altri momenti.
14 dicembre 2016
Radicchio
in saor ( o in carpione)
Il radicchio tardivo di Treviso è uno degli ortaggi invernali che preferisco, il suo sapore dolce ed amaro al contempo mi affascina e mi stimola a provare e creare ricette sempre nuove e saporite.
Oggi voglio proporvi la mia interpretazione di un piatto regionale (le sarde in saor) rivisitato in versione naturale e vegetale.
Un'idea facile e veloce da usare proporre anche durante le prossime festività....
Ricetta
2
cespi di radicchio rosso di Treviso
50
g di pinoli
50
g di uvetta
2
cipolle rosse
1
C di sciroppo d'agave
3
C di olio extravergine di oliva
sale
q.b.
Tagliare
i cespi di radicchio in 4 parti nel senso della lunghezza, poi
sciacquarli
e stufarli in una
pentola con poco olio. Salare appena.
Mettere
l’uvetta a bagno in acqua tiepida per 15 minuti.
Spellare
le cipolle e tagliarle a fettine sottili. In una padella versare 3
cucchiai d’olio e 3 di acqua, unire le cipolle e stufarle a fuoco
basso per 10-15 minuti, irrorandole di tanto in tanto con 1
cucchiaio di acqua calda, finché saranno molto morbide. Alzare la
fiamma, unire l’acidulato e 1 cucchiaio di sciroppo d'agave e
cuocere ancora per 5-6 minuti. Togliere dal fuoco, aggiungere
l’uvetta sgocciolata e lasciare intiepidire.
Disporre
in un contenitore il radicchio cotto, quindi coprirlo completamente
con le cipolle e cospargere il tutto con i pinoli. Coprire bene e
fare riposare al fresco per almeno 24 ore prima di servire.
Alla prossima
Elisa
27 novembre 2016
24 NOVEMBRE 2016
Food & Living Lab
Ciao a tutti!!
Giovedì 24 novembre si è svolto, presso lo studio Interni Ideal Home a Fontane di Villorba, un bellissimo laboratorio che ha fuso il design e la cucina naturale attraverso un'esperienza emozionale di benessere a 360°, ossia benessere fisico attraverso l'alimentazione naturale e consapevole ed il sentirsi bene dentro le nostra mura domestiche attraverso arredi sofisticati e strumentazioni all'avanguardia e di design.
L'evento, gratuito ed a numero chiuso, ha alternato momenti conviviali a spiegazioni di sana alimentazione.
Alle 19,30 sono arrivati i primi ospiti, accolti da Gianluca ed Anna, padroni di casa ed organizzatori della serata. Verso le 20,00 abbiamo dato il benvenuto con un aperitivo che proponeva assaggi di hummus di batata con triangoli di mais, salsa di ceci al radicchio di Treviso con crackers di ceci e rapa rossa, estratto di mela, carota, rapa rossa e limone ed anche del buon vino.
Abbiamo poi proseguito con un'insalatina fresca accompagnata da pere, noci e condita con olio e succo di melagrana.
Siamo quindi passati ai piatti caldi: pasta e fagioli al radicchio di Treviso, vellutata di cavolo rosso e zucca con cipolle caramellate e polpette di cannellini al radicchio con salsa sempre di radicchio e porri.
Per finire, arrivati al momento dei dolci, abbiamo proposto un divertente gioco chiedendo agli ospiti di scrivere su un foglio gli ingredienti con cui, secondo loro, erano fatti....qualcuno si è avvicinato parecchio ma nessuno ha indovinato!!!
Si trattava di tartufi di lenticchie all'arancia, tartufi di fagioli e cocco, bicchierini di crema al limone al latte di riso e crumble di cerali e praline gelate alla menta e cioccolato fondente fatte usando come base gli anacardi.....
Io mi sono divertita tantissimo e desidero ringraziare di cuore, oltre a tutti i partecipanti, anche Gianluca ed Anna e la mia amica e collaboratrice infaticabile ed insostituibile Isabella.
Grazie ancora a tutti ed alla prossima
Elisa
22 settembre 2016
TORTA DI MELE SENZA GLUTINE E ZUCCHERO
TORTA DI MELE MELE CON CREMA
Ciao a tutti!
E' arrivato l'autunno e con esso la voglia di concederci qualche coccola dolce. Allora cosa c'è di meglio di una bella torta di mele di stagione, magari senza glutine e zuccheri aggiunti da gustare a colazione o a merenda?
Nella ricetta ho messo anche un po' di farina di mandorle che ci aiutano ad abbassare i picchi glicemici e che conferisce ulteriore morbidezza all'impasto.
Eccovi la ricetta e qualche foto, giusto per farvi venire voglia di provare.
Buon sano appetito!!
Elisa
Per la pasta:
1
C farina di mandorle
Ml
50 olio di riso (oppure olio evo)
1
Mela frullata
Gr
50 latte di riso
Gr
2 bicarbonato
Gr
5 xantano (o gomma di guar)
1
limone grattugiato
Sale
un pizzico
Per
la farcia:
2
mele
Cannella q.b.
1
manciata di uvetta
1
manciata di pinoli
1
manciata di gherigli di noce
Gr
10 farina di riso
Gr
15 amido di riso
Gr
60 succo di uva bianca
Gr
150 latte di riso
½
c vaniglia
½
limone grattugiato
Setacciare
le farine col bicarbonato, aggiungere il sale, la mela frullata
(privata della buccia) ed il limone. Unirvi il latte e l’olio.
Mescolare bene il tutto. Avvolgere nella pellicola e lasciare
riposare per una mezz’ora in frigo.
Preparare la crema pasticcera
setacciando la farina di riso, l’amido e la vaniglia, unirvi il
succo d’uva ed il latte. Portare a bollore mescolando sempre e
mescolare fino a che non si rapprende, lasciare comunque la crema
abbastanza liquida. Unire la buccia di limone grattugiata e mescolare bene.
Rivestire
uno stampo rotondo con carta da forno e, aiutandosi con le dita,
stendere la pasta come se fosse una base per crostata.
Spalmare
un velo di crema pasticcera e quindi disporre le mele.
Cospargere
il tutto con l’uvetta ammollata per una decina di minuti, le noci
tritate, i pinoli e cospargere il tutto con la cannella. Infornare a 180° per circa 20-25 minuti circa,
ossia fino a quando prenderà colorazione dorata.
25 maggio 2016
17 GIUGNO 2016 CORSO DI CUCINA NATURALE 'MENU ESTIVO & CRUDISTA'
14 maggio 2016
CORSO DI CUCINA NATURALE: MENU ESTIVO & CRUDISTA
20 MAGGIO 2016 ORE 19.30
Ciao a tutti!
Venerdì 20 maggio 2016 ultimo appuntamento della stagione col Gruppo Masci.
Vi aspettiamo alle 19.30 preso le cucine della sala polifunzionale di Selvana.
Per quest'occasione introdurremo, tra le varie, l'utilizzo dell'estrattore e dell'essicatore.
Ecco cosa prepareremo:
Ciao a tutti!
Venerdì 20 maggio 2016 ultimo appuntamento della stagione col Gruppo Masci.
Vi aspettiamo alle 19.30 preso le cucine della sala polifunzionale di Selvana.
Per quest'occasione introdurremo, tra le varie, l'utilizzo dell'estrattore e dell'essicatore.
Ecco cosa prepareremo:
Aperitivo ‘beetroot&lemmon’ – estratto della salute
Crostini crudisti con pesto agli spinaci
Involtini di zucchine alla crema di anacardi e germogli
Pomodori in salsa ‘tonnata’
Spaghetti integrali di riso ‘alla puttanesca’
Praline fondenti con cuore di crema gelata alla menta
Crostini crudisti con pesto agli spinaci
Involtini di zucchine alla crema di anacardi e germogli
Pomodori in salsa ‘tonnata’
Spaghetti integrali di riso ‘alla puttanesca’
Praline fondenti con cuore di crema gelata alla menta
Vi aspettiamo!!!
Elisa
Info e Prenotazioni:
c.stellon@virgilio.it
Cell. 347 6839602 - Stefano laquintastagionenatura@gmail.com
Cell. 328 2921287 – Elisa
2 maggio 2016
TORTA DI MELE SENZA GLUTINE E SENZA LATTE E BURRO
Ciao a tutti!!
Ecco una ricetta facile facile e veloce per una bella merenda sana o anche per addolcire l'inizio di giornata. E' senza glutine e senza zuccheri aggiunti, inoltre la farina di mandorle aiuta ulteriormente a regolare i picchi glicemici.
TORTA DI MELE SENZA GLUTINE E SENZA LATTE E BURRO
gr 150 farina di riso integrale
gr 35 amido di riso
1/2 bustina di polvere lievitante bio a base di cremor tartaro
buccia grattugiata di 1 limone bio
ml 30 di olio di girasole
gr 80 latte di riso
1 cucchiaio di farina i mandorle
2 uova
1 cucchiaino da caffè di cannella in polvere
1 maciata di uvetta ammollata per almeno 1/2 ora
2 o 3 mele dolci (a seconda della grandezza; io abbondo sempre perchè mi piace bella 'melosa')
sale un pizzico
Potete lavorare gli ingredienti con planetaria o a mano perchè non è indispensabile che il composto 'monti'.
Sbattete le uova col sale per qualche minuto poi aggiungete la farina che avrete setacciato assieme alla rapatura di limone, alla cannella, al lievito, all'amido ed alla farina di mandorle.
Mescolate bene quindi unite a filo l'olio ed il latte, per ultime l'uvetta e le mele private della buccia e tagliate a pezzetti sottili.
Ungete con un po' di olio uno stampo da plumcake e versate il composto. Infornate in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti (fate la prova dello stecchino).
Ecco una ricetta facile facile e veloce per una bella merenda sana o anche per addolcire l'inizio di giornata. E' senza glutine e senza zuccheri aggiunti, inoltre la farina di mandorle aiuta ulteriormente a regolare i picchi glicemici.
TORTA DI MELE SENZA GLUTINE E SENZA LATTE E BURRO
gr 150 farina di riso integrale
gr 35 amido di riso
1/2 bustina di polvere lievitante bio a base di cremor tartaro
buccia grattugiata di 1 limone bio
ml 30 di olio di girasole
gr 80 latte di riso
1 cucchiaio di farina i mandorle
2 uova
1 cucchiaino da caffè di cannella in polvere
1 maciata di uvetta ammollata per almeno 1/2 ora
2 o 3 mele dolci (a seconda della grandezza; io abbondo sempre perchè mi piace bella 'melosa')
sale un pizzico
Potete lavorare gli ingredienti con planetaria o a mano perchè non è indispensabile che il composto 'monti'.
Sbattete le uova col sale per qualche minuto poi aggiungete la farina che avrete setacciato assieme alla rapatura di limone, alla cannella, al lievito, all'amido ed alla farina di mandorle.
Mescolate bene quindi unite a filo l'olio ed il latte, per ultime l'uvetta e le mele private della buccia e tagliate a pezzetti sottili.
Ungete con un po' di olio uno stampo da plumcake e versate il composto. Infornate in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti (fate la prova dello stecchino).
1 maggio 2016
CORSO DI CUCINA NATURALE 'LE ERBE DI STAGIONE'
MARTEDI 10 MAGGIO 2016 ORE 20.45
PRESSO ASSOCIAZIONE AMBRA, QUINTO DI TREVISO
Ciao a tutti,
martedì 10 maggio p.v. alle 20.45 verrò ospitata dall'Associazione AMBRA di Quinto di Treviso ( via G. Garibaldi 20 - dietro ai Vivai Vanin) per tenere il corso 'Le erbe di stagione'.
Per chi non fosse riuscito a partecipare a quello del 15 aprile scorso, o per chi fosse curioso di conoscere l'Associazione o la mia cucina , ecco cosa praparerò:
- Polpette di quinoa ed ortiche con rucola
-
Pizza espressa con cicoria, erbette e patate (impasto con e senza glutine, impasto al carbone)
-
Quinoa con asparagi, carciofi e lenticchie nere
-
Polpettone di cannellini farcito con carletti e bietina
-
Veggy Cheesecake alle fragole
-
Plumcake di rape rosse
Per info ed iscrizioni:
340 - 3962154
0422 - 370599
Costo: € 25
Vi aspetto!!!!
Elisa
4 aprile 2016
corso di cucina naturale con le erbe di stagione
15 APRILE 2016 ORE 19.30
Ciao a tutti!
Venerdì 15 aprile 2016 penultimo appuntamento della stagione.
Vi aspettiamo alle 19.30 preso le cucine della sala polifunzionale di Selvana.
Ecco cosa prepareremo:
Polpette di quinoa ed ortiche con rucola
Pizza espressa con cicoria, rosoline e patate
Girelle con pomodorini secchi e tarassaco
Quinoa con asparagi, carciofi e lenticchie nere
Polpettone di cannellini farcito con carletti e bietina
Veggy Cheesecake alle fragole
Plumcake di rape rosse
Ciao a tutti!
Venerdì 15 aprile 2016 penultimo appuntamento della stagione.
Vi aspettiamo alle 19.30 preso le cucine della sala polifunzionale di Selvana.
Ecco cosa prepareremo:
Polpette di quinoa ed ortiche con rucola
Pizza espressa con cicoria, rosoline e patate
Girelle con pomodorini secchi e tarassaco
Quinoa con asparagi, carciofi e lenticchie nere
Polpettone di cannellini farcito con carletti e bietina
Veggy Cheesecake alle fragole
Plumcake di rape rosse
27 febbraio 2016
12 MARZO 2016 CENA VEGAN
Ciao a tutti!
Anche quest'anno la parrocchia Cristo Re di Selvana ed il Comitato Festeggiamenti hanno pensato di organizzare una serata tutta dedicata alla cucina vegetale e naturale.
Sabato 12 marzo p.v. a partire dalle ore 20,00 si svolgerà, infatti, la seconda CENA VEG-NATURAL presso la Sala Polifunzionale di Selvana in via Zanella 9 - 31100 Treviso.
Presenteremo, quindi, una serie di mie ricette nella speranza, prima di tutto, di farvi trascorrere una serata piacevole ma anche di sensibilizzare l'attenzione al cruelty free, alla cucina naturale, al gluten free ed allo stile di vita sano...
Ecco cosa proporremo:
Anche quest'anno la parrocchia Cristo Re di Selvana ed il Comitato Festeggiamenti hanno pensato di organizzare una serata tutta dedicata alla cucina vegetale e naturale.
Sabato 12 marzo p.v. a partire dalle ore 20,00 si svolgerà, infatti, la seconda CENA VEG-NATURAL presso la Sala Polifunzionale di Selvana in via Zanella 9 - 31100 Treviso.
Presenteremo, quindi, una serie di mie ricette nella speranza, prima di tutto, di farvi trascorrere una serata piacevole ma anche di sensibilizzare l'attenzione al cruelty free, alla cucina naturale, al gluten free ed allo stile di vita sano...
Ecco cosa proporremo:
MENU ADULTI ( € 20)
ANTIPASTI
Frittelle di ceci e verdure
Mini tacos (di mais e riso) con quinoa, verdure e salsa di lenticchie
Cruditè di verdure con noci, pere e bacche di goji
Frittelle di ceci e verdure
Mini tacos (di mais e riso) con quinoa, verdure e salsa di lenticchie
Cruditè di verdure con noci, pere e bacche di goji
PRIMI
Vellutata di cannellini con sorgo, cavolo nero e dadolata di zucca
Insalata tiepida di farro e carciofi
Vellutata di cannellini con sorgo, cavolo nero e dadolata di zucca
Insalata tiepida di farro e carciofi
SECONDI E CONTORNI
Polpettine di cannellini, avena ed erbette di stagione
con rosoline spadellate e cavolo viola caramellato all’arancia
Patate al forno
Polpettine di cannellini, avena ed erbette di stagione
con rosoline spadellate e cavolo viola caramellato all’arancia
Patate al forno
DESSERT
Tartufi di lenticchie all’arancia
Tartufi di lenticchie al cocco
Tartelletta alla crema di riso e frutta
Tartufi di lenticchie all’arancia
Tartufi di lenticchie al cocco
Tartelletta alla crema di riso e frutta
* * *
MENU BIMBI (€ 10)
Frittelle di ceci e verdure
Pasta al ragu di lenticchie o al pomodoro
Vegburger di fagioli e avena con salsa ketchup naturale
Patate al forno
Tartufi di lenticchie all’arancia
Tartufi di lenticchie al cocco
Tartelletta alla crema di riso e frutta
Tartufi di lenticchie al cocco
Tartelletta alla crema di riso e frutta
Per info e prenotazioni
c.stellon@virgilio.it – Cell. 347 6839602 – Stefano
p.dezen@virgilio.it – Cell. 349 3574986 – Gloria
p.dezen@virgilio.it – Cell. 349 3574986 – Gloria
Per motivi organizzativi vi chiediamo di confermare la vostra partecipazione entro mercoledì 9 marzo.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Grazie a tutti
26 gennaio 2016
corso di pasticceria naturale
Ciao a tutti!!!
Venerdì 5 febbraio 2016 terrò il corso di pasticceria naturale a Selvana, presso le cucine della Sala polifunzionale, in collaborazione col gruppo Masci.
Tante le ricette che prepareremo ed assaggeremo, mantenendo l'attenzione sui prodotti naturali, sull'eliminazione degli zuccheri raffinati e imparando qualche strategia per non mandare l'indice glicemico alle stelle.
Ecco le mie proposte:
Venerdì 5 febbraio 2016 terrò il corso di pasticceria naturale a Selvana, presso le cucine della Sala polifunzionale, in collaborazione col gruppo Masci.
Tante le ricette che prepareremo ed assaggeremo, mantenendo l'attenzione sui prodotti naturali, sull'eliminazione degli zuccheri raffinati e imparando qualche strategia per non mandare l'indice glicemico alle stelle.
Ecco le mie proposte:
-
Tiramisu
-
Crema pasticcera al latte di riso
-
Tartellette alla crema e frutta
-
Frollini d’avena all’olio d’oliva
-
Biscotti d’avena e cocco
-
Biscottini di riso al limone
-
cioccolatini
-
crostoli senza glutine
Vi aspetto alle 19.30 per prepararle assieme ed assaporarle appena sfornate!
Elisa
Iscrizioni aperte
Per info e prenotazioni: c.stellon@virgilio.it – Cell.
347 6839602 - Stefano laquintastagionenatura@gmail.com - Cell.
328 2921287 – Elisa
6 gennaio 2016
corso di cucina naturale 'IN FORMA DOPO LE FESTE' - 15 gennaio 2016
Ciao a tutti!!!
Anno nuovo forma nuova!!!
Eccomi pronta per un nuovo corso di cucina naturale che ha per tema la depurazione (per essere puliti dentro e belli fuori come dice una famosa pubblicità)...
Venerdì 15 gennaio, alle ore 19.30, presso le cucine della Sala Polifunzionale di Selvana, in via Zanella 9, in collaborazione col Gruppo Masci, Movimento Adulti Scout Cattolici di Selvana e Mignagola, si svolgerà il corso 'IN FORMA DOPO LE FESTE: IL SUSHI VEGETALE, LE ZUPPE, LE VERDURE FERMETATE'.
Ecco cosa prepareremo ,
Anno nuovo forma nuova!!!
Eccomi pronta per un nuovo corso di cucina naturale che ha per tema la depurazione (per essere puliti dentro e belli fuori come dice una famosa pubblicità)...
Venerdì 15 gennaio, alle ore 19.30, presso le cucine della Sala Polifunzionale di Selvana, in via Zanella 9, in collaborazione col Gruppo Masci, Movimento Adulti Scout Cattolici di Selvana e Mignagola, si svolgerà il corso 'IN FORMA DOPO LE FESTE: IL SUSHI VEGETALE, LE ZUPPE, LE VERDURE FERMETATE'.
Ecco cosa prepareremo ,
| ||