Ciao,
oggi vi propongo una ricetta veloce per fare dei sani biscotti con cereali e
frutta secca, senza zucchero ma ugualmente dolci al palato, che piacciono davvero a tutti (li ho testati con marito, nonni e bambine e sono stati
promossi a pieni voti !!!
Ma scopriamo anche le proprietà di ciò che mangiamo.L'avena è una fonte di carboidrati a lenta digestione, ricca di fibre e per questo in grado di fornire energia a lungo termine senza causare picchi insulinici. Avena
Ottimo anche il contenuto di fibre solubili, che rendono l'avena un alimento ideale per placare l'appetito,
regolarizzare la funzione intestinale e normalizzare il peso corporeo.
E’ uno dei cereali contenenti più proteine (fino al 17%), meno
carboidrati, più grassi in assoluto, e presenta il più basso indice glicemico,
che la rende particolarmente adatta
ai diabetici. È ricca di potassio e di vitamine del gruppo B.
Le mandorle sono un concentrato di nutrienti preziosi per la salute.
Ricche di Omega 3, di proteine, di grassi monoinsaturi, di vitamina E, di
magnesio e potassio.
A essi si aggiungono le fibre, importanti per favorire il
buon funzionamento dell'intestino.
E' proprio l'elevato contenuto in proteine a
rendere le mandorle uno spuntino ideale per smorzare l'appetito evitando
successivi attacchi di fame. Le mandorle, inoltre, sono caratterizzate da un
basso indice glicemico. In
altre parole, il loro consumo non causa innalzamenti improvvisi delle
concentrazioni di glucosio nel sangue.
L'uva
passa sultanina è un vero e proprio concentrato nutrizionale e calorico dovuto all'elevata quantità di fruttosio che
contiene.
E’
molto ricca di sali minerali e fibra,
molto utile alla lotta contro la stitichezza anche se, per svolgere la propria funzione,
richiede d'essere reidratata con l'acqua.
Ingredienti
100 g di farina mandorle
100 g di farina di riso integrale
100 g di fiocchi d’avena
70 g di sciroppo d’agave
100 g di cocco disidratato
50 g di uvetta sultanina reidratata
½ bustina di cremor tartaro setacciato
1 c vaniglia in polvere
1 pizzico di sale
Liquidi:
50 ml di olio di semi di girasole
100 ml acqua
Variante:
Se volete abbassare il
contenuto di dolcificante, utilizzate
50 gr sciroppo di agave
Succo di 1 mela
Non aggiungete l’acqua
Mescolare bene tutti gli ingredienti secchi, shakerare quelli liquidi e
versarli nella ciotola.
Lavorate fino ad ottenere un impasto compatto.
Formare delle palline di impasto e schiacciarle sulla placca del forno
rivestita di carta apposita.
Fare cuocere in forno già caldo per circa 15 minuti a 180 gradi.