Ciao a tutti....
ecco una ricetta facile e veloce per mangiare il miglio.
Questo cereale, oltre ad essere un ottima fonte di carboidrati, contiene vitamina A, quelle del gruppo B e la PP. E' ricco di minerali come ferro, fosforo e magnesio.
Il miglio, inoltre, presenta una componente proteica più alta di quella degli altri cereali.
E' inoltre privo di glutine, il che lo rende, facilmente digeribile e adatto a tutti.
Io ve lo propongo 'trasformato' in crostata salata, che lo rende più sfizioso e piacevole anche ai nostri (visto che mangiamo anche con quelli).
Buon Appetito.....
La Ricetta:
Gr 200 di miglio
Gr 750 di acqua
3 C olio evo
Gr 100 farina di riso
½ bustina di cremor tartaro
2 c sale
2 cespi di radicchio di Treviso
¼ di zucca
1 porro
Risciacquare bene il miglio quindi cuocerlo nell’acqua con ½ c di sale. Quando
ha preso il bollore, abbassare il
fuoco e continuare la cottura al minimo
fino a quando tutta l’acqua sarà assorbita.
Nel frattempo lavare le verdure e tagliarle
sottilmente. Metterle a stufare in un tegame con acqua e poco sale per circa 10
minuti (aggiungere la zucca dopo 5 minuti ). Alla fine aggiungere 1 C di olio
evo. Togliere dal fuoco il miglio e frullare il composto col mixer per renderlo
cremoso. Aggiungere la farina, il
lievito, l’olio e ancora ½ c di sale. Stendere l’impasto in uno stampo per
crostate unto con olio e foderato con carta da forno a sua volta oliata,
dandogli la forma di una crostata..
Farcire con le verdure stufate. Mettere in forno riscaldato a 200° per circa
20 minuti.
Servire calda o tiepida.